Google AdWords
Google AdWords è il servizio pubblicitario di Google e permette di realizzare e pianificare campagne a pagamento molto efficaci e soprattutto ben focalizzate dato che, essendo comunque un programma a pagamento su cui investire, ogni inefficienza comporta uno spreco di risorse.
ANNUNCI BEN PROGETTATI
Tramite Google AdWords è possibile realizzare in modo semplice ed efficace annunci pubblicitari di diversi format, contenenti cioè solamente campi di testo fino all’inclusione di video e illustrazioni. Ogni annuncio deve essere contornato da una lista di parole chiave scelte in base alla loro rilevanza nel rappresentare al meglio il vostro business fra la clientela interessata ed inoltre dovranno essere definiti i parametri geografici in cui l’annuncio viene fatto comparire. L'uso delle parole chiave fa sì che avvenga una sorta di selezione fra le persone che effettuano la ricercano il vostro annuncio. Gli che utenti inseriscono le parole chiave da voi impostate risultano poi essere quelle più qualificate e competenti, a differenza invece di coloro che cliccano tramite altri mezzi di comunicazione. Per esempio se la vostra attività consiste in una clinica dentale la parola chiave più adatta a voi sarà clinica.
CLIENTELA BEN DEFINITA
Quando un utente effettua una ricerca su Google, inserisce alcune parole che troveranno corrispondenza con quelle specificare come parole chiave nell’annuncio, facendo così apparire la tua campagna fra i risultati. Per questo motivo, creare annunci in modo corretto e professionale fa in modo che avvenga una sorta di selezione del traffico che risulterà essere più competente e ben definito in relazione alle informazioni della tua attività.
Come conseguenza, andrai a pagare solamente per i click che effettivamente possono convertire un utente in potenziale cliente in quanto solamente un target mirato di visitatori andrà a cliccare sul tuo annuncio, essendo già stato selezionato come davvero interessato ai servizi offerti.
COSTI SOTTO CONTROLLO
Un aspetto interessante di Google AdWords è che si può mantenere un totale controllo completo della spesa pubblicitaria.
Le campagne adwords sono impostate come annunci pay-per-click e quindi un inserzionista sarà tenuto a pagare solamente nel momento in cui un utente va a cliccare sull’annuncio. Ovviamente la spesa per i click non è illimitata, ma viene determinata in base ad un budget giornaliero che ogni inserzionista predispone come tetto massimo. Una volta raggiunto tale limite l’annuncio non verrà più mostrato nell’arco di tempo rimanente della giornata.
Per monitorare i rendimenti e gli effettivi sviluppi della propria campagna, adwords fornisce delle valutazioni su traffico, parole chiave e tutte le altre voci di costo che devono essere ottimizzate per sfruttare al meglio il proprio budget. Per misurare l’evoluzione della propria campagna online vi sono diversi strumenti utili per calcolare il ritorno sull’investimento fatto e l’efficacia di un annuncio piuttosto di un altro. In questo modo si possono tracciare i risultati raggiunti o quelli mancati e aggiustare la strategia, modificando od eliminando gli annunci di scarsa qualità, per centrare gli obiettivi prefissati.
AdWords indirizza con precisione gli annunci agli utenti in base ai loro interessi, all’area georafica in cui si trovano e alla lingua. I motori di ricerca fanno i modo che gli annunci visualizzati dopo l’introduzione di una ricerca siano quanto più pertinenti con le esigenze espresse da un utente in relazione a tutte queste caratteristiche.
Per far sì che che le tue campagne Adwords raggiungano il successo desiderato, viene richiesta una particolare attenzione verso molti dettagli e fattori che vanno ad influenzare il peso che Google dà all’annuncio determinando poi la visibilità e il posizionamento dello stesso. Vi sono una multitudine di offerte e combinazioni di possbilità fra cui poter scegliere per realizzare quella più adatta alle vostre esigenze.
Comments