10 CONSIGLI PER AUMENTARE IL PROPRIO BUSINESS CON IL SEO
Internet è una fonte di guadagno potenzialmente illimitata. Piccole e grandi imprese possono trovare il modo per aumentare le proprie vendite grazie alla Rete, ma per riuscire in questa impresa bisogna sapere come muoversi nel caos di Internet.
L’ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO è la strategia di marketing più popolare per aumentare la propria visibilità online. Molti ritengono che fare SEO sia costoso e che necessiti di molto tempo, ma ci sono alcuni semplici trucchi per aumentare la propria visibilità in Internet.
1. Trova le migliori parole chiave per te.
Esistono alcuni strumenti gratuiti per trovare le parole chiave ideali per un’attività come la tua. Per esempio se la tua è una clinica dentale la parola chiave perfetta sarà clinica. Le parole chiave sono le frasi che i tuoi clienti o potenziali tali ricercano in Google quando sono interessati ai tuoi prodotti o servizi. Basta avere un account Google Adwords e accedere agli strumenti gratuiti Google Trends and Google’s Keyword Tool.
2. Scrivi un title tag unico per ogni pagina web.
Accedendo al CMS del proprio sito avrete la possibilità di associare ad ogni pagina un breve testo di 70 caratteri che descriva al meglio la pagina (title tag): le sue caratteristiche, contenuto, parole chiave.
3. Fai quindi una meta descrizione per ogni pagina.
Abbinato al title tag troverete anche un campo per la meta descrizione della pagina web, in cui potrete descrivere più nel dettaglio la pagina web, fino ad un massimo di 160 caratteri. Questa descrizione probabilmente non cambierà radicalmente il posizionamento della tua pagina, ma potrebbe aumentare le tue visite se è breve ed accattivante.
4. Aggiorna regolarmente il tuo blog.
Il blog, per definizione, deve avere sempre articoli nuovi ed moderni per soddisfare il desiderio degli utenti di tenersi aggiornati sui più recenti trend dei temi sviluppati nel blog. Per questo Google recentemente ha aggiornato il suo algoritmo per favorire i blog che cambiano regolarmente i propri contenuti.
5. Aggiungi link interni al sito.
Rimandare ad un’altra pagina dello stesso sito può aiutare l’utente ad orientarsi nel tuo sito, ma soprattutto aiuterà Google a comprendere la relazione e l’ordine di priorità delle tue pagine.
6. Ottimizza le tue immagini.
I robot dei motori di ricerca non sono in grado di vedere fisicamente le immagini delle tue pagine, quindi aggiungere alle stesse un titolo ed una breve descrizione li aiuterà a capire quanto le immagini sono rilevanti per il tema trattato nella pagina.
7. Potenzia la tua rete social.
Nel tuo sito non dovrebbero mai mancare le icone che rimandano ai tuoi social network e che consentano a chi visita il tuo sito di condividere i tuoi articoli. Questa piccola accortezza ti consentirà di aumentare i link alle tue pagine e di diffondere i tuoi contenuti nei maggiori social network.
8. Diminuisci il tempo di caricamento delle tue pagine.
Esistono semplici strumenti gratuiti per valutare quanto tempo è necessario per caricare ognuna delle tue pagine a seconda del luogo in cui ti connetti ad internet. Solitamente immagini e video non ottimizzati rallentano la velocità con cui le tue pagine vengono caricate. A volte però è necessario cambiare il server del proprio sito, cancellare i plugin superflui o caricarne altri.
9. Ottimizza la tua pagina per cellulari e tablet.
Sempre più persone usano il cellulare come primo strumento per navigare in internet. Quindi se risulta difficile navigare nel tuo sito dai cellulari o dai tablet, perderai numerosi potenziali clienti, semplicemente perché non hai progettato il tuo sito per ogni genere di dispositivo. Inoltre se il tuo sito non è adattato alla navigazione da cellulari e tablet, Google probabilmente lo penalizzerà nei suoi risultati di ricerca.
10. Cancella i link negativi al tuo sito.
Esistono numerosi strumenti per valutare la quantità e la qualità dei link al vostro sito, come, per esempio, Majestic.com. Cancellare i link negativi richiede impegno e dedizione, perché occorre contattare tramite un formulario di contatto o mail i webmaster dei siti che hanno un link del tuo sito nella loro pagina ed invitarli a rimuoverlo.
Comments